Visualizzazione post con etichetta vibrazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vibrazioni. Mostra tutti i post

martedì 29 luglio 2014

Raggi del sole - entità viventi che alimentano lo spirito / Sun’s rays - living beings that feed our spirit / Sonnenstrahlen - lebendige Wesen, die den Geist in uns nähren


"Ancora non sapete che i raggi del sole sono in grado di alimentare in voi lo spirito. Sì, ma a condizione di imparare a riceverli, a condizione di aprirvi ad essi con tutto il vostro cuore e con tutta la vostra anima. Non riuscite ad ammettere che la luce è ben più di una vibrazione fisica, che è un'entità vivente?… Finché sarete chiusi a questa idea, non potrete beneficiare di tutte le ricchezze del sole. 

giovedì 20 febbraio 2014

Musica - linguaggio della creazione e delle creature / Music - the language of creation and its creatures / Musik - Sprache der Schöpfung und der Geschöpfe

"I ruscelli che scorrono, le sorgenti che zampillano, la pioggia che cade, il fragore dei torrenti, il movimento incessante degli oceani e dei mari, il soffio del vento, lo stormire delle fronde, il richiamo degli insetti, il canto degli uccelli… Tutto è musica nella natura. Ed è questa musica che fin dalle origini ha risvegliato e alimentato il senso musicale nell’uomo, e lo ha incitato ad esprimersi a sua volta con uno strumento o con il canto, a evocare i momenti importanti della sua vita, a raccontare il suo amore, le sue gioie e le sue pene. Con la musica egli traduce anche le proprie aspirazioni mistiche, canta le lodi del Creatore, e quando ascoltiamo quella musica, sentiamo che essa risveglia nella nostra anima il ricordo di una patria celeste, la nostalgia di un paradiso perduto. L’effetto è immediato. Istantaneamente ci ricordiamo che veniamo dal Cielo e che al Cielo ritorneremo...

lunedì 20 gennaio 2014

Sensibilità al mondo divino - ci mette al riparo dal male / Sensitivity - to the divine world keeps us safe

 

"La sensibilità non è unicamente la capacità di commuoversi davanti agli esseri umani, alla natura o alle opere d’arte. Essa è una facoltà superiore che ci apre le porte dell’immensità e ci rende possibile la comprensione dell’ordine divino delle cose; è la sensibilità che ci permette di entrare in relazione con le regioni, le entità e le correnti del Cielo e di vibrare all’unisono con esse. Chi cerca di coltivare questa forma di sensibilità vede gli splendori del mondo divino rivelarsi a lui, ma non solo: le vibrazioni sottili che iniziano ad animare la sua materia psichica lo proteggono inoltre dalle aggressioni e dalle correnti nocive.