Visualizzazione post con etichetta gesto di una mano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gesto di una mano. Mostra tutti i post

sabato 22 febbraio 2014

In tutte le culture umane, il saluto con la mano è percepito istintivamente come un segno di amicizia, una apertura al dialogo e al sorriso.


« Quando le persone si incontrano, spesso si stringono la mano e fanno la stessa cosa quando si lasciano, oppure si inviano un cenno di saluto da lontano. Significa dunque che istintivamente sanno che la mano è in grado di emettere delle correnti e anche di riceverne. Ecco perché è necessario vigilare particolarmente su ciò che si trasmette attraverso la mano. Se ci si deve salutare, è per farsi del bene a vicenda, per darsi reciprocamente qualcosa di buono, altrimenti è inutile. Per chi ha la coscienza risvegliata, un saluto è un gesto straordinariamente significativo e operante, tramite il quale si possono incoraggiare, consolare e vivificare le creature.